Karen Blixen. Rileggere “La mia Africa” prima di partire, me ne devo ricordare. Un altro viaggio pieno di reminescenze coloniali. Quell’atmosfera che respiravano i viaggiatori dell’ottocento, quando un viaggio era una vera avventura e un’impresa, quando c’erano i viaggiatori e non i turisti, quando Louis Viitton inventava il baule piatto, che poteva essere sovrapposto e quindi adatto ai viaggi.
Non so perché io subisca tanto il fascino di queste storie. E poi in questo viaggio c’è un che di cabbalistico. Me lo sono chiamato… ogni volta che si parla di viaggi io dico che vorrei tornare in Africa. La mia Africa.