Lo stile che amo di più è il liberty. Forse perché è stato un fenomeno di breve durata. I miei bisnonni avevano una villa liberty sul lago di Como. Alcuni dei pezzi di quella casa, quel pezzo delle mia vita che se n’è andato, oggi sono nella mia piccola amata casa milanese. Segue nelle mie preferenze l’art deco. Credo sia questo che mi ha più colpito di Miami, che nel bel mezzo del niente americano, ci sia quel piccolo gioiello architettonico, fatto di edifici squadrati di pochi piani e di colori accesi. Nel primo viaggio a Miami, in un afoso pomeriggio di inizio maggio, ho anche fatto un tour di mezza giornata, guidato da uno storico dell’arte, che ha spiegato caratteristiche e stili degli edifici storici, che compongono il distretto art deco di Southbeach. Premetto che il mio vocabolario inglese non era minimamente all’altezza di affrontare i tecnicismi, ma pur con questo limite, la visita ai vari hotel e i salotti nascosti, i banconi dei bar in stile, è stata – senza forse – la cosa più bella di quel viaggio, una piccola imperdibile esperienza culturale.
Photo di Alli Alessi
…ma sei stata al Victor di Miami, un hotel splendido!!! (anche se ora l’hanno ristrutturato e hanno cambiato quei colori fantastici!)
condivido con te l’amore per il liberty e il deco!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Adesso cerco una foto su internet. Non ci hi mai alloggiato. Potrebbe diventare la mia prossima tappa. Grazie della segnalazione!
"Mi piace"Piace a 1 persona
…è il Victor, si trova proprio accanto alla villa di Versace. bellissima posizione!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Si si adesso che l’ho visto, me lo sono ricordato. Bellissimo. Mi pare ci sia stata mia sorella qualche anno fa.
"Mi piace"Piace a 1 persona