







Una cosa che adoro sono i ristorantini pieds-dans-l’eau, sulla spiaggia. A Marotta ne ho provati due. L’oasi è sul lungomare a circa un paio di km a sud del paese, in direzione Senigallia. Delizioso, ottima cucina, panorama, cortesia e buon gusto nell’arredo, semplice. Lo chef ha la fissa del Sud America. Ha comperato casa in Costa Rica. Cucina una frittura di pesce perfetta. Ho provato una specialità che chiamano fritto “centro America”. Un pesce intero in pastella e fritto. Di fatto la frittura resta all’esterno della pelle, ma dentro sembra cotto al vapore.
Sempre sulla spiaggia, ma circa 1 km più verso il paese, in direzione Fano, il Sun City. Arredato con delle botti come tavoli, organizza concerti e la sera è gettonato anche come baretto. Cucina piade superfarcite e una grigliata di pesce sui generis. Eh si perchè è impanata. Una specie di fritto insomma. Materie prime freschissime accompagnate da verdure fresche tagliate a julienne e anch’esse fritte. Buono.
Concludo con la Riva a Marotta. Pesce eccellente: antipasto freddo, ravioli di pesce con gamberi, vongole e pesto e grigliata dell’lAdriatico.
Una nota della cucina marchigiana tradizionale è che la grigliata in realtà è sempre un fritto. Il pesce o gli spiedini sono sempre passati nel pan grattato grossolanamente e poi cotti. Quindi la panatura risulta sempre molto condita ed è una specie di gratinatura. Le.porzioni sono abbondanti.