Siviglia è tutta contrasti. E’ tutta cortiletti segreti e grandi cancellate aperte. E’ tutta vicoli stretti e grandi piazze aperte, come Plaza San Francisco o Plaza de España. Esiste sempre una Plaza de España, ma questa ha una sua storia e un suo simbolismo. Costruita nel ruggente 1929 per l’esposizione Iberoamericana, è un esempio di architettura regionalista: mattoni rossi (che fanno tanto Spagna), maioliche (che fanno tanto sud) e una fontana al centro (che fa tanto moresco). La piazza è ovale, misura 200 mt ed è circondata da un edificio imponente – l’incombente abbraccio della madre Spagna – coperto di ceramiche gialle, con 4 torri che la delimitano. La costruzione è volta verso il Guadalquivir, che rappresenta la via verso le Americhe. Le decorazioni rappresentano le 48 provincie di Spagna, con le relative mappe.

Siviglia è bellissima
"Mi piace""Mi piace"